
La Commissione
Prof.ssa Gloria CastelliProf.ssa Camilla Meledaste
Prof.ssa Maria Piccolo
Il referente:
Prof.ssa Alessandra Cuomo
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sportello Bullismo-Cyberbullismo
Che cos’è?E’ uno spazio di ascolto di problematiche e disagi legati a episodi di bullismo e finalizzato al miglioramento della convivenza serena tra gli alunni e alla promozione del benessere a scuola. Per gli studenti è un momento di condivisione di dubbi, paure, disagi, raccolta di informazioni e consigli. Per i genitori è un momento di confronto, conforto, messa a punto di strategie per aiutare i propri ragazzi. Per la scuola nel suo insieme è un modo di stringersi attorno ai propri studenti che stanno attraversando un momento di difficoltà e far loro capire che la scuola è pronta a mettere in atto misure adeguate.
Cosa non è?
Cosa non è?
Non è un percorso di psicoterapia. Le informazioni condivise in questo spazio sono riservate e condivise con terzi solo in casi ritenuti necessari dalla Dirigenza e/o previsti dalla normativa vigente.
A chi si rivolge?
A docenti, studenti e famiglie che desiderano segnalare problematiche legate ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo in uno spazio protetto e soggetto alla assoluta riservatezza delle informazioni raccolte, se non nei casi in cui si renda necessaria una condivisione con Dirigente, figure specifiche, esperti esterni
Quando e dove?
Il venerdì mattina dalle 10 alle 11 nell’aula accanto alla Vicepresidenza.
Studenti: possono recarsi autonomamente all’incontro con la referente avvisando il docente in orario. Lo studente che si reca allo sportello è da ritenersi giustificato presso il docente. Si confida nella collaborazione di tutti i docenti per favorire l’accesso allo sportello in quanto il benessere a scuola è da ritenersi di primaria importanza. Per gli studenti minori è necessaria autorizzazione dei genitori.
Genitori: possono richiedere un appuntamento via email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attiva dal 1.12.2018.
Progetto Bullout - Showreel
Video Erasmus+-Peer education classi 1
Video su bullismo e cyberbullismo
http://www.generazioniconnesse.it
Corso formazione per docenti #iocliccopositivo (svolto il 7 dicembre 2018)
Progetto #ioclicclopositivo classi prime
Peer education classi terze
A docenti, studenti e famiglie che desiderano segnalare problematiche legate ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo in uno spazio protetto e soggetto alla assoluta riservatezza delle informazioni raccolte, se non nei casi in cui si renda necessaria una condivisione con Dirigente, figure specifiche, esperti esterni
Quando e dove?
Il venerdì mattina dalle 10 alle 11 nell’aula accanto alla Vicepresidenza.
Studenti: possono recarsi autonomamente all’incontro con la referente avvisando il docente in orario. Lo studente che si reca allo sportello è da ritenersi giustificato presso il docente. Si confida nella collaborazione di tutti i docenti per favorire l’accesso allo sportello in quanto il benessere a scuola è da ritenersi di primaria importanza. Per gli studenti minori è necessaria autorizzazione dei genitori.
Genitori: possono richiedere un appuntamento via email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attiva dal 1.12.2018.
Siti utili
Giornata Nazionale Safer Day - Prevenzione Bullismo e CyberbullismoProgetto Bullout - Showreel
Video Erasmus+-Peer education classi 1
Video su bullismo e cyberbullismo
http://www.generazioniconnesse.it
Azioni intraprese dall'Istituto
Corso formazione per docenti #iocliccopositivo (svolto il 7 dicembre 2018)Progetto #ioclicclopositivo classi prime
Peer education classi terze
Presentazione del progetto
Progetto (ppt) - Progetto (pdf)