Ultime comunicazioni
- 20-21.Com.10 - DOC.STU.GEN.ATA_continuazione attività didattiche a distanza da lunedì 18 gennaio 2021 [16-01-2021]
- 20-21.PROT.586 - DOC.ATA - Presentazione domande per l’anno 2021 da parte del personale a tempo determinato con supplenza breve o saltuaria diritto allo studio [15-01-2021]
- 20-21.PROT.587 - DOC.ATA - Corsi di specializzazione per il conseguimento del titolo di sostegno - diritto allo studio anno solare 2021 [15-01-2021]
- 20-21.PROT.547 - DOC - Assemblea Sindacale UIL per docenti IRC del 22/01/2021 [14-01-2021]
- 20-21.PROT.474 - DOC.ATA - Assemblea Sindacale USB docenti e ATA del 21/01/2021 [13-01-2021]
- 20-21.Com.7 - STU.DOC._Olimpiadi della Fisica a.s. 2020_21 – fase d’Istituto [12-01-2021]
- 20-21.Com.5 - DOC.STU._Physics Summer School - Optics-giugno 2021 [11-01-2021]
- 20-21.Com.3 - DOC.STU.GEN.ATA_continuazione attività didattiche a distanza da lunedì 11 gennaio 2021 [09-01-2021]
- 20-21.PROT.190 - GEN.STU.DOC.ATA_ripresa attività didattica in presenza dall'11 gennaio 2021 [07-01-2021]
- 20-21.Com.1 - STUDENTI.GENITORI_classe 3D_modifiche orario dal 7 gennaio [05-01-2021]
Quattrone: L'ombra di chi passa
- Dettagli
- Pubblicazione: Lunedì, 26 Ottobre 2015

Giovedì 29 ottobre 2015, presso la Libreria Feltrinelli di Como, si svolge la presentazione del volume di poesia "L’ombra di chi passa" del prof. Alessandro Quattrone, insegnante di italiano e latino presso il nostro Liceo.
Interventi di Vincenzo Guarracino e Mauro Ferrari.
Presentazione e lettura di poesie a cura di Serena Scionti.
Vai alla pagina...
Incontri con le scienze
- Dettagli
- Pubblicazione: Venerdì, 23 Ottobre 2015
Incontri con le Scienze
Primo appuntamento del ciclo di conferenze del Progetto Incontri con le Scienze mercoledì 28 ottobre, alle ore 14.30, presso i Musei Civici di Como, piazza Medaglie d'Oro 1: "Strani fenomeni ottici in materiale con indice di rifrazione negativo: lenti perfette, mantello dell’invisibilità e altro". Relatore: prof. Franco Prati, docente del Dipartimento di scienze ed alta tecnologia dell’Università dell’Insubria.
Primo appuntamento del ciclo di conferenze del Progetto Incontri con le Scienze mercoledì 28 ottobre, alle ore 14.30, presso i Musei Civici di Como, piazza Medaglie d'Oro 1: "Strani fenomeni ottici in materiale con indice di rifrazione negativo: lenti perfette, mantello dell’invisibilità e altro". Relatore: prof. Franco Prati, docente del Dipartimento di scienze ed alta tecnologia dell’Università dell’Insubria.
La conferenza è aperta a tutta la cittadinanza. I docenti riceveranno l'attestazione di partecipazione all'incontro di formazione promosso da Proteo Fare Sapere, per gli alunni è valido ai fini del credito formativo. Ingresso libero. Vai alla pagina...
La scienza a scuola
- Dettagli
- Pubblicazione: Mercoledì, 21 Ottobre 2015
"La scienza a scuola" - 100 incontri in Lombardia
Il 21 ottobre si è svolto il primo incontro del ciclo organizzato dalla Zanichelli "La scienza a scuola" con il prof. Fabio Peri, astrofisico e direttore del Civico Planetario Ulrico Hoepli di Milano. Leggi...
Il 21 ottobre si è svolto il primo incontro del ciclo organizzato dalla Zanichelli "La scienza a scuola" con il prof. Fabio Peri, astrofisico e direttore del Civico Planetario Ulrico Hoepli di Milano. Leggi...
Evento: La classe 4LB incontra un astrofisico
- Dettagli
- Pubblicazione: Mercoledì, 21 Ottobre 2015
Incontri con l'astrofisico
Il 21 ottobre i ragazzi di 4LB incontrano l'astrofisico Hubert Reeves alla Biblioteca Sormani. Leggi...
Il 21 ottobre i ragazzi di 4LB incontrano l'astrofisico Hubert Reeves alla Biblioteca Sormani. Leggi...
Concorso: Riscopri Alessandro Volta
- Dettagli
- Pubblicazione: Venerdì, 25 Settembre 2015
Vincitore del concorso "Riscopri Alessandro Volt@"
Uno studente del Giovio è vincitore del concorso dell'Insubria. Leggi...
Uno studente del Giovio è vincitore del concorso dell'Insubria. Leggi...