Ultime comunicazioni
- 20-21.PROT.831 - DOC ATA - Assemblea Sindacale SGB per docenti il 27/01/2021 e ATA il 15/02/2021 [22-01-2021]
- 20-21.Com.17 - CLASSI.DOCENTI svolgimento olimpiadi di filosofia 20_21_fase interna [20-01-2021]
- 20-21.Com.15 - STUDENTI.GENITORI iscrizione classi intermedie A.S.2021.22_invio documentazione via mail [19-01-2021]
- 20-21.Com.14 - STUDENTI TRIENNIO_PCTO -UNIVERSITA' BICOCCA [19-01-2021]
- 20-21.Com.13 - STUDENTI.GENITORI_classe 3D_modifiche orario il 20 e il 27 gennaio.pdf [19-01-2021]
- 20-21.PROT.686 - DOC ATA GEN STU - Sciopero generale del 29/01/2021 [19-01-2021]
- 20-21.Com.10 - DOC.STU.GEN.ATA_continuazione attività didattiche a distanza da lunedì 18 gennaio 2021 [16-01-2021]
- 20-21.PROT.586 - DOC.ATA - Presentazione domande per l’anno 2021 da parte del personale a tempo determinato con supplenza breve o saltuaria diritto allo studio [15-01-2021]
- 20-21.PROT.587 - DOC.ATA - Corsi di specializzazione per il conseguimento del titolo di sostegno - diritto allo studio anno solare 2021 [15-01-2021]
- 20-21.PROT.547 - DOC - Assemblea Sindacale UIL per docenti IRC del 22/01/2021 [14-01-2021]
Protocollo sicurezza per lo svolgimento degli Esami di Stato 2019/20
- Dettagli
- Pubblicazione: Giovedì, 11 Giugno 2020
Il protocollo per lo svolgimento in sicurezza deglie Esami di Stato 2019/20 nel Liceo "Paolo Giovio" è pubblicato, con i relativi allegati, nelle comunicazioni (19-20.PROT.3368).
COMUNICAZIONE ESITI SCRUTINI FINALI 2019/20
- Dettagli
- Pubblicazione: Martedì, 09 Giugno 2020
Si comunica, a rettifica della Circolare N. 442 del 5.06.2020, che gli esiti degli scrutini finali di tutte le classi saranno visibili a ogni studente esclusivamente tramite Registro Elettronico, come da C.M. n. 9168 del 9 giugno 2020 ("Precisazioni e chiarimenti O.M. 11/2020 del 16.05.2020 - pubblicità esiti scrutini finali").
Gli esiti degli scrutini finali delle classi quinte sono stati resi accessibili sul RE dal 9 giugno 2020.
Gli esiti degli scrutini finali delle classi intermedie verranno resi accessibili sul RE dalle ore 14.00 del 13 giugno 2020, come già comunicato.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Nicola D'Antonio
(firma autografa ai sensi di legge)
Gli esiti degli scrutini finali delle classi quinte sono stati resi accessibili sul RE dal 9 giugno 2020.
Gli esiti degli scrutini finali delle classi intermedie verranno resi accessibili sul RE dalle ore 14.00 del 13 giugno 2020, come già comunicato.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Nicola D'Antonio
(firma autografa ai sensi di legge)
Giochi della Chimica on line
- Dettagli
- Pubblicazione: Martedì, 09 Giugno 2020
Il 16 maggio si sono svolti i Giochi della Chimica on line, grazie ad un enorme sforzo da parte della Società Chimica Italiana che ha affrontato la sfida di organizzare una gara da remoto per 4676 studenti. Tra le dodici gare studentesche per la rilevazione delle eccellenze del Ministero dell'Istruzione i Giochi della Chimica sono l'unica gara studentesca che si è svolta sotto COVID-19. In Lombardia si sono iscritti 451 studenti, il nostro liceo ha partecipato con 6 studenti che hanno ricevuto l'attestato di partecipazione da parte della SCI.
La locandina riporta regione per regione il numero di scuole e di studenti che effettivamente hanno partecipato sabato alla gara.
ULTIMO GIORNO DI SCUOLA ...
- Dettagli
- Pubblicazione: Lunedì, 08 Giugno 2020
Oggi è l’ultimo giorno di scuola di un anno scolastico che è stato fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria.
Ci lasciamo con un senso di mancanza, forse di malinconia, per quello che tutti abbiamo perduto, ma con la speranza di ritrovare a settembre quella normalità operativa che è la bellezza della vita scolastica.
Come Dirigente scolastico invio a tutti un caro saluto e ringrazio
i GENITORI e tutti gli adulti che hanno sostenuto le ragazze e i ragazzi nell’esperienza a distanza
i DOCENTI che hanno continuato il loro impegno e si sono messi in gioco in una modalità mai sperimentata
le RAGAZZE e i RAGAZZI del “Giovio” per aver lavorato con impegno e grande senso di responsabilità
il PERSONALE SCOLASTICO tutto che ha dato sempre la massima disponibilità perché la scuola rimanesse “in vita”.
Alle RAGAZZE e ai RAGAZZI che stanno per affrontare l’Esame di Stato va il mio auspicio che anche quest’ultima esperienza si realizzi nel modo più sereno e positivo possibile. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nicola D'Antonio
Abitare il paese 2019-2020
- Dettagli
- Pubblicazione: Lunedì, 08 Giugno 2020
ll Liceo Scientifico e Linguistico statale Paolo Giovio, ha aderito anche quest’anno al Progetto "Abitare il paese – La cultura della domanda” promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC in dialogo con la Fondazione Reggio Children - Loris Malaguzzi, su tutto il territorio nazionale.
Il progetto ha attivato un confronto tra le Scuole di tutta l’Italia con i Professionisti locali per ragionare insieme su una strategia per la città del futuro. Como ha partecipato con il Liceo Paolo Giovio - classe 3B, prof.ssa Lorena Cappelletti, architetto tutor: prof.ssa Silvana Verga - con la Scuola Primaria Giovanni Paolo Secondo dell'I.C. Como Rebbio e con la Scuola secondaria di primo grado Aldo Moro dell'I.C. Como Prestino.
Il lavoro degli studenti, seppur interrotto bruscamente a causa dell’emergenza Covid-19, ha prodotto una mostra virtuale sul sito dell’Ordine degli Architetti PPC di Como qui visitabile: http://www.ordinearchitetticomo.it/aip_2020/
Per una sintesi più approfondita del progetto vedi il pdf allegato.
CHANDIGARH. Il valore dell'utopia
- Dettagli
- Pubblicazione: Mercoledì, 03 Giugno 2020
"La tensione verso il futuro ci spinge ad andare oltre i limiti. I sogni di un'umanità imprevedibile si scontrano con la realtà: alcuni si realizzano e le catene si spezzano, altri si cristallizzano in un'utopia. Inevitabile affiora un antico passato che, con le sue forme e i suoi insegnamenti, illumina il presente"
Guarda il video
Video realizzato da Giovanni Ricco (classe 5C) all'interno del laboratorio di disegno e storia dell'arte: una riflessione suggestiva e personale sul valore dell'utopia nel Novecento a partire dall'analisi del Palazzo del Parlamento di Le Corbusier a Chandigarh (India).
Guarda il video
Video realizzato da Giovanni Ricco (classe 5C) all'interno del laboratorio di disegno e storia dell'arte: una riflessione suggestiva e personale sul valore dell'utopia nel Novecento a partire dall'analisi del Palazzo del Parlamento di Le Corbusier a Chandigarh (India).
Pizze e bibite in dono al Sant'Anna...classi 2SA, 2D e 2SE
- Dettagli
- Pubblicazione: Sabato, 16 Maggio 2020

Concorso nazionale "Il fumetto dice NO alla mafia"
- Dettagli
- Pubblicazione: Venerdì, 15 Maggio 2020
Ci complimentiamo con i ragazzi del gruppo di alternativa della 5SA che hanno avuto un riconoscimento ufficiale per aver partecipato al concorso nazionale "Il fumetto dice NO alla mafia".
Riportiamo un estratto del testo che accompagna l'attestato:
"Alla luce di quanto da voi elaborato e trasmessoci in queste settimane siamo a testimoniare tramite l’allegato Attestato di Impegno Civile 2019-2020 che l’emergenza pandemica non ha fermato la vostra grande passione come pure l’impegno dei vostri studenti che sono stati magnificamente coinvolti in una forte e determinata consapevolezza che la lotta alla mafia passa in primo luogo attraverso la partecipazione attiva di ciascuno noi nel dire No alla mafia: il vostro lavoro ne è un esempio, così come le riflessioni profonde che ci avete allegato. Siamo onorati di essere stati scelti come depositari della vostra passione e delle vostre idee. "
Attestato di Impegno Civile
Fumetto - La regola dell'uomo d'onoreLa regola dell'uomo d'onore
La regola dell'uomo d'onore
Olimpiadi Nazionali di Debate 2020
- Dettagli
- Pubblicazione: Venerdì, 01 Maggio 2020

Si segnala a docenti e studenti interessati la possibilità di assistere in live streaming alle semifinali e alla finalissima del 9 maggio.
Su Facebook Debate Italia - https://www.facebook.com/DebateItalia/ e Instagram Debate Italia - https://www.instagram.com/debateitalia/ saranno pubblicate giornalmente tutte le informazioni relative ai diversi round e i link per gli eventi in streaming.